Pannolino per anziani

Pannolino per anziani o pannolone per anziani?

Il pannolino per anziani risponde ad un’esigenza particolare, prevalente nelle donne di una certa età, che a causa di una lieve incontinenza urinaria (perdita incontrollata di minime quantità di urina) si trovano a dover fronteggiare questa fastidiosa situazione. 

Il presidio medico che toglie dall’imbarazzo le anziane signore è un pannolino sottile ad alto assorbimento che è corredato di una linguella munita di collante leggero che ne consente l’adesione allo slip o mutandina.

Tutt’altra cosa è il pannolone per anziani che, sulla scorta delle esperienze per l’infanzia, serve a contenere e assorbire le eiezioni sia urinarie sia fecali degli incontinenti. 

Pannoloni per anziani

I pannoloni per anziani hanno una funzione diversa e di maggior peso nella risoluzione di problematiche che possono colpire le persone con seri problemi di incontinenza o di immobilizzazione a letto. Questi presidi medici hanno, a fronte di problematiche diversificate un serie di soluzioni atte a soddisfare le esigenze del fruitore sia questo anziano o allettato.

I pannoloni per anziani sono così chiamati perché decisamente più grandi di quelli per bambini o per le signore con piccoli problemi di continenza. Sono grandi e sono quindi di varie misure in virtù delle dimensioni dell’essere che li dovrà indossare

I pannoloni per anziani sono stati creati per fermare ed assorbire le eiezioni liquide bloccando ed impedendo la fuoriuscita anche di quelle solide. Sia l’anziano non autonomo sia quello che non può muoversi dal letto, hanno bisogno di essere cambiati con una certa frequenza.

Per far questo è indispensabile conoscere le manovre adatte a fare in modo che la fatica e il dolore siano minimi . Opportuno sarebbe che per queste manovre se ne occupassero degli assistenti specializzati in una struttura o centro anziani.

Come ottenere pannoloni per anziani a livello gratuito

Nel caso l’anziano fosse ricoverato in un ospedale provvederà la struttura stessa ad effettuare tutti gli interventi del caso. Nell’’eventualità di un allettamento presso il domicilio è altamente suggerito che l’anziano possa essere supportato da assistenti per anziani al domicilio.

Nel caso di un allettamento presso una casa di riposo per anziani, sarà la struttura con la serie di suoi operatori o assistenti a preoccuparsi di ogni cosa comprese attività di ginnastica per anziani atte al mantenimento del tono muscolare e al miglioramento del controllo della vescica.

È tuttavia opportuno conoscere l’iter burocratico per l’ottenimento dei pannoloni a livello gratuito. In caso l’anziano sia in possesso di un certificato di invalidità potrà chiedere al proprio medico di famiglia di fare richiesta alla ASL di competenza per l’ottenimento gratuito dei pannoloni per anziani.

Una volta approvata la pratica di richiesta sarà la stessa ASL a consegnare mensilmente 20 tra pannoloni e traverse al fine di consentire  frequenti cambi nell’arco delle 24 ore.

Loading

Related Posts

deambulatori-per-anziani

Deambulatori per anziani

I deambulatori per anziani, un ausilio medico che può cambiare la qualità della vita. Assistenza anziani Nell’ambito dell’assistenza agli anziani, affinché le persone, che sono

Loading

La-pelle-secca-nella-terza-eta

La pelle secca nella terza età

La pelle secca Avere la pelle secca nella terza età è un evento ineluttabile e geneticamente incontrovertibile. Con il passare degli anni (e questo è

Loading

telefonino per anziani

Telefonino per anziani: la miglior scelta

Telefonino per anziani Nessuno avrebbe potuto immaginare l’avvento di Cellulari per anziani, quando un ingegnere della Motorola inventò il telefono cellulare (nel 1973 Martin Cooper).

Loading